Spumante Metodo Ancestrale.
Vino frizzante ottenuto tramite metodo ancestrale. Le uve che in passato venivano diradate dopo ferragosto vengono invece raccolte per ottenere un vino estremamente godibile nella sua semplicità
Le uve vengono raccolte a mano e pressate a grappolo
intero. Dopo una decantazione statica a 5 gradi per
qualche giorno il vino viene sfecciato e inoculato per la
fermentazione in tini di acciao.
La fermentazione si interrompe con pochi grammi di
zucchero residuo per permettere la rifermentazione in
bottiglia. Il vino, tappato a corona, non subisce alcuna
sboccatura. Vi fosse del residuo sul fondo sarebbe del
tutto naturale.
sosta 6 mesi in bottiglia prima della messa in vendita.